Quanto paghiamo i consiglieri della Circoscrizione 3?
Un qualsiasi politico risponderebbe che hanno diritto ad un gettone di 60 euro lordi per ogni riunione alla quale partecipano.
Poi ci siamo noi che vi raccontiamo le sfumature.
Il tempo di durata, per esempio: se una riunione è convocata alle 18:00 e finisce alle 18:30, non significa che sia durata 30 minuti, come dimostra il verbale audio che dura meno…solo 15 minuti.
Il primo quarto d’ora, i cittadini lo trascorrono avendo davanti ai loro occhi consiglieri che si improvvisano cabarettisti, si fanno beatamente i fatti propri telefonando o fumando in cortile.
Se considerassimo come PRESENZA i 15 minuti in cui si è svolta la riunione, ovvero il tempo per il quale il GETTONE viene erogato, capiamo che stiamo pagando i consiglieri 240 euro lordi l’ora.
E se considerassimo i furbetti da una firma e fuga che abbandonano la sala dopo 5 minuti di riunione, è come se li stessimo pagando 720 euro lordi l’ora.
Anche un bambino sarebbe in grado di capire che ci sono due problemi principali:
1) la ridotta durata delle riunioni
2) l’erogazione del gettone anche a chi non possiede l’educazione e l’umiltà politica di restare fino a fine riunione.
Per il primo problema abbiamo chiesto ai coordinatori di programmare meglio le convocazioni, accorpando più mini-riunioni.
Per esempio, se in un mese la I commissione convoca 4 riunioni ogni mercoledì della durata di 15 minuti, sarebbe più onesto, oltre che requisito di buon senso per chi ricopre ruoli istituzionali, farne una unica di 1 ora risparmiando quasi 4500 euro di gettoni erogati dalla chioccia circoscrizione. Ne può covare 14 al mese per ogni consigliere. Non garantirli, romperebbe il clima collaborativo con chi ha dei gettoni l’unico interesse.
Ci è stato risposto che non è possibile accorparli, anche se il 19 Febbraio assistiamo all’auto-smentita. Una sola riunione con 3 punti all’ordine del giorno…è durata comunque non più di 30 minuti, ma almeno non ne abbiamo fatte 3 da 10 minuti!!!
Si potrebbero in oltre accorpare i gettoni percepiti. Per esempio, quando vengono convocate 2 riunioni lo stesso giorno a distanza di mezz’ora l’una dall’altra. Perchè se non è chiaro, sono 2 i gettoni percepiti in questo caso.
2 gettoni con una fava…come si suol dire.
Il secondo problema lo solleviamo dai primi giorni in cui abbiamo messo piede in Circoscrizione, tanto da crearne una storia a puntate. Se avete pazienza e voglia di approfondire cliccate qui: “LA CIRCOSCRIZIONE 3 E’ COSA NOSTRA”
Questi espedienti ignobili ci costano circa 1440 euro lordi a riunione.
Ad ogni riunione superflua si tolgono risorse ai cittadini.
Non abbiamo mai visto alcuna volontà di cambiamento, nemmeno in questi mesi di stagnazione dei lavori circoscrizionali per mancanza di risorse.
Anche con alla guida il “nuovo” presidente Francesco Daniele, il Partito Democratico delega il Comune di Torino, rinunciando con viltà ad ammettere il problema e proporre un rimedio. Questo Partito Democratico che, pur appartenendo alla categoria di chi non usufruisce dell’astuzia legalizzata, non vuole affrontare politicamente i furbetti del gettone, preferendo inoltre il confronto con il proprio partito a livello comunale, non pubblicamente nelle sedi deputate, ma all’interno delle sedi di partito.